Vastissima gamma di prodotti per la manutenzione di pavimenti in legno
I prodotti presenti sul mercato per il mantenimento corretto dei pavimenti in legno sono veramente tanti e vari. Sicuramente la manutenzione del parquet è importante per la natura fragile e delicata di questo tipo di pavimento ma anche per evitare in futuro spese per il ripristino nel caso si rovini o non si pulisca con cura e periodicamente.
Studio Parquet ha attentamente testato e selezionato le migliori soluzioni in commercio per la cura del parquet. Il risultato di questa selezione lo trovate in negozio, esposto fra i nostri scaffali.
Detergenti, colle e vernici per qualsiasi esigenza e qualsiasi tipo di parquet, uniti a una cera e a un olio di ottima qualità sono in grado di far risplendere i vostri pavimenti come fossero appena stati posati.
La cassetta degli attrezzi
- Detergenti: vasta gamma di prodotti in commercio, specifici per la pulizia e il ripristino di pavimenti in legno. Esistono articoli neutri, ad alta biodegradabilità, concentrati, protettivi, diluibili con acqua, per parquet trattati a olio o a vernice.
- Olii: per pavimenti trattati a olio, tantissimi prodotti per la protezione e la manutenzione del legno (paste, liscive, additivi, finiture)
- Cera: articoli naturali e detergenti ad alta biodegradabilità per la lucidatura e la protezione dei parquet. Solitamente le cere sono profumate e danno un effetto visivo ravvivante al legno. Disponibili anche paste che conferiscono idrorepellenza e resistenza al deterioramento delle superfici.
- Vernici: vasta gamma di prodotti per riverniciare i parquet e renderli resistenti ad abrasioni e calpestii. Per la provincia di Modena, Vignola, Castelfranco Emilia e Carpi, vendiamo vernici adatte a una grandissima varietà di finiture con diversi gradi di brillantezza e opacità.
- Colle: servono per incollare i battiscopa al muro e per riempire possibili dislivelli a livello delle superfici in legno.
Prevenire è meglio che curare
Per la provincia di Modena, Vignola, Castelfranco Emilia e Carpi, per una corretta manutenzione ordinaria (pavimenti non usurati) e straordinaria (pavimenti usurati o con elevato calpestio) servono i prodotti adeguati.
Per evitare di dover ricorrere in futuro a una costosa e antipatica manutenzione straordinaria, meglio trattare il parquet bene fin dall’inizio, con piccoli accorgimenti che permetteranno di mantenere il pavimento intatto.Che si tratti di manutenzione di parquet verniciati con sistemi tradizionali o UV o di pavimenti oliati con sistemi naturali, uretanici o UV la sostanza non cambia.
La polvere e lo sporco sono sempre dietro l’angolo, pronti a posarsi sui parquet e rovinarli se la pulizia non è frequente. Non serve molto. Quel che ti occorre è:
- Scopa e attrezzi per spolverare (panni, panni cattura polvere, ecc.).
- Detergenti neutri, prodotti specifici per pavimenti oliati o verniciati.
- Cera protettiva che preserva l’olio o la vernice.
- Eventuali prodotti per il ripristino dell’oliatura o della verniciatura.